CORSI D
MESOTERAPIA

Corso Base
Corso Base + Master
Dr. Stefano Marcelli

"Poco, raramente
e nel punto giusto."
(Michel Pistor)

Clicca sulla foto accanto per l'Omaggio a Michel Pistor

MESOTERAPIA ATTUALE (anni 2000) clicca su una delle foto per aprire l'album

HOMEINIZIO :: referenze ::: i cinque fattori terapeutici :: a chi si rivolgono i corsi? ::: quali patologie insegnano a trattare? :: PROGRAMMA ::: costi : sconti :: come agisce ::: manuale di mesoterapia :: ago accorciato ::: come si tiene la siringa :: articolo storico ::: articolo pratico :: un investimento ::: clinica :: casi speciali  ::: cerca un mesoterapista :: il docente ::: needle contact test :: test dei punti attivi ::: lo scisma della intradermoterapia :: biblioteca della scuola italiana di mesoterapia ::: censimento dei mesoterapisti :: corso di agopuntura :: corso di agopuntura per fisioterapisti :: corso lampo di agopuntura :::

sitemap | contatti | area riservata

Risorse Online del NUOVO MANUALE DI MESOTERAPIA

mesoterapia, s. f. (μέσος, medio; θεραπεία, trattamento: iniezione nel tessuto di origine mesodermica, nel mezzo della zona dolorosa e che sta tra l'omeopatia e l'allopatia) (M. Pistor, 1952-1958). Procedimento terapeutico che consiste in una serie di micro-iniezioni simultanee nel derma e l'ipoderma, di deboli quantità di farmaci (procaina, antibiotici, vitamine, vaccino, ecc.) con un apparecchio munito di un certo numero di aghi sottili e corti (4 mm). Questo metodo è preconizzato nel trattamento locale della cellulite, dei reumatismi, delle malattie infettive o allergiche delle vie respiratorie, dell'emicrania, delle malattie vascolari, ecc.

garnier panzera delamare , dizionario dei termini tecnici di medicina , paolo gagliardi editore 1988

cerca
un medico
esperto in
mesoterapia

mappa dei medici mesoterapisti in italia

Come funziona la mesoterapia?
Ingrandisci l'immagine sottostante dove sono rappresentate le differenti vie di somministrazione dei farmaci in rapporto a quella mesoterapica.

Il dr. Marcelli è autore insieme al dr. Multedo del più conosciuto e venduto libro di mesoterapia in Italia, edito dalla prestigiosa Minerva Medica di Torino (1990-1998 due ristampe), lavoro che ha meritato l'approvazione del dr. Michel Pistor.
Clicca sulla copertina qui sotto per leggere la
prefazione del dr. Pistor.

Prima di passare all'insegnamento individuale della mesoterapia, il dr. Marcelli ha tenuto lezioni di gruppo presso scuole come l'Associazione Medici Agopuntori Bolognesi ('oggi Fondazione Matteo Ricci) e la Scuola di Agopuntura Tradizionale della Città di Firenze.  

Ago da mesoterapia 0,30 x 4 mm ridotto a 1-2 mm tramite rondelle di silicone per una più semplice esecuzione "nappage".

differenti tenute della siringa
nell'esecuzione della meso

 

La mesoterapia è una tecnica di iniezione, "un metodo" - secondo il suo ideatore - "per avvicinare la terapia al luogo della patologia".
Semplice nella sua concezione, richiede un adeguato apprendistato per essere eseguita efficacemente.

Il corso di mesoterapia del dr. Marcelli, che vanta oltre 20 anni di esperienza clinica, è FONDAMENTALMENTE PRATICO.

 

ALLA FINE DEL CORSO L'ALLIEVO SAPRÀ ESEGUIRE PERFETTAMENTE LA MESOTERAPIA.

 

Il corso si svolge in una sola giornata full immersion ed è strettamente individuale.
 

 

Prima di iniziare il corso, l'allievo riceve la password dell'area riservata del sito, dalla quale preleva  il materiale didattico necessario al corso. Durante il corso allievo e insegnante sottopongono INSIEME a mesoterapia una decina di pazienti, di cui 5-6 affetti da patologie osteoarticolari (lombalgia, spalla dolorosa, cervicalgia... o analoghe) e 4-5 pazienti affette da cellulite.

Contemporaneamente alla pratica vengono ripassate le basi teoriche della mesoterapia. 

La mesoterapia si compone di due tecniche fondamentali:

a) microiniezioni:

b) nappage:

Le microiniezioni possono essere:
- intraepidermiche
- intradermiche:
        - superficiali
        - profonde
- intraipodermiche o sottocutanee.

Il "nappage" (in italiano "copertura") consiste nel pungere  ripetutamente la pelle alla frequenza di 3-4 iniezioni al secondo, premendo contemporaneamente sullo stantuffo della siringa per far fuoriuscire la miscela medicamentosa. 

Durante il corso l'allievo apprende tutte le tecniche su accennate e le mette in pratica sui pazienti una per una dopo averle simulate su un modello di cartone. A complemento della mesoterapia, viene insegnata anche l'inserzione e la manipolazione degli aghi dell'agopuntura, il cui studio potrà essere approfondito con il ricco materiale didattico presente nell'area riservata.

Il corso prevede l'insegnamento delle miscele di farmaci di comune utilizzo in mesoterapia e le terapie complementari da prescrivere al paziente. 

L'allievo riceverà il Diploma MASTER di Mesoterapia e gli appunti elettronici di quanto appreso nel corso, comprendenti le prescrizioni farmacologiche e fitoterapiche relative a ciascuna patologia trattabile con mesoterapia. 

Il corso comprende sei mesi di assistenza gratuita e-mail e telefonica dell'insegnante, per facilitare il trattamento dei primi casi da parte dell'allievo, nonché l'iscrizione all'elenco dei medici mesoterapisti in questo sito.

 

PROGRAMMA

 


area riservata

 

 

leggi due bellissimi documenti:

storico
pratico
l'articolo del dr. M. PISTOR in cui compare per la prima volta il vocabolo mesoterapia Il nappage descritto da 
chi gli ha dato il nome:
 il dr. G. RAVILY

 

FA' UN INVESTIMENTO PROFESSIONALE:
IMPARA LA MESOTERAPIA!

io ho cominciato così

vecchi strumenti per la mesoterapia

altre notizie sul dr. Stefano Marcelli

CLINICA

CASI SPECIALI

 


www.meso.it

_________________________________________
postmaster@meso.it (riservato alle comunicazioni del Registro del ccTLD "it")