December 22, 2014.
Dear Dr. Stefano Marcelli, we noticed that your paper "Gross anatomy and acupuncture: A comparative approach to reappraise the meridian system" is very interesting. We respect you as a pioneer in this field.
Yours sincerely,
Kwang-Sup Soh, PhD, Editor-in-Chief of Journal of Acupuncture and Meridian Studies.

 

The Active Points Test book just published in English ◊
a smart, clinical test for best choice of
effective points
Jessica Kingsley Publishers Ltd., London, Philadelphia, Sydney, Vancouver

 

Domande cruciali a cui
l'approccio comparativo
è riuscito a rispondere
obbedendo al 1° passo
del metodo scientifico:
l'osservazione
 

© 2008-2015 Stefano Marcelli


::
il testo marrone indica un lavoro incompleto o da rivedere
::

NB: l'autore usa i termini "meridiano", "canale" e "vaso" come sinonimi, ma considera "meridiano" più adatto per il discorso e la letteratura scientifica.
 

Perché branca destra e sinistra del meridiano dell'intestino crasso si incrociano sulla linea mediana, unica eccezione su 12 meridiani principali? La risposta è pubblicata qui (Medical Acupuncture Journal)


 

 

Perché il percorso del meridiano del rene forma un cerchio sulla faccia mediale del piede, mentre il meridiano della vescica non fa lo stesso sulla faccia laterale?
La risposta è
pubblicata qui (Medical Acupuncture Journal)


 
Perché il meridiano dell'intestino tenue disegna uno zig-zag nell'area di spalla e scapola?
La risposta è pubblicata qui (Medical Acupuncture Journal)

 
Perché tra i punti back-shu è elencato Dushu, riferito al Vaso Governatore, anche se la MTC non lo collega a un organo specifico? C'è una plausibile spiegazione perché si trovi proprio tra Xinshu (punto del cuore) e Geshu (punto del diaframma) e non altrove? Se si tratta di un organo, quale potrebbe essere? C'è nel corpo un organo Governatore? La risposta è sì, c'è!
La risposta è pubblicata qui (una pagina di questo sito)
Perché i meridiani dello stomaco e della vescica biliare che sono di natura yang corrono su petto e addome come intrusi in un territorio di meridiani yin? Perché invece sul dorso i meridiani sono tutti di natura yang.
Risposta data,
non ancora pubblicata.
 
Perché almeno un quarto della faccia dorsale, laterale - e yang - del piede è occupata dal meridiano del fegato che è un meridiano yin?
Risposta data,
non ancora pubblicata.
Perché la pianta del piede è esclusivamente controllata dal meridiano del rene?
Risposta data,
non ancora pubblicata.
Perché nelle braccia e nelle mani i meridiani sono così ordinati, con i 3 yin e i 3 yang che rispettivamente coprono interamente le regioni ventrali e dorsali?
Risposta data,
non ancora pubblicata.
Perché la superficie della testa è coperta solo da meridiani yang, mentre il suo interno solo da meridiani yin? 
Risposta data,
non ancora pubblicata.

 

Perché la Medicina Tradizionale Cinese ha privilegiato il pericardio, piuttosto che la pleura o il peritoneo,  assegnandogli il rango di organo principale con meridiano proprio? Qual è il vero organo/funzione che i cinesi antichi volevano indicare col nome di pericardium?
Risposta data, non ancora pubblicata.

Fai al Dr. Marcelli stefanomarcelli@tiscali.it una domanda su particolari caratteristiche del Sistema dei Meridiani di Agopuntura non elencate qui, in modo che possa provare a dare una risposta secondo l'approccio comparativo, per mezzo del metodo scientifico

 

home/indice dei contenuti - precedente - seguente...

Visite

web stats
 


The
Acupunture Daily Qi Flow Apps for iOS - Android


▪ Do you appreciate Dr. Marcelli's anatomical comparative approach to acupuncture research, which on the basis of a rational, methodical study is attempting to give acupuncture the dignity of a science?
If the answer is yes, please download the useful apps developed for iOS and Android. They display on iPhones, iPads and Android phone-tablets devices the daily Qi flow in the Acupuncture Meridian System.
Thank you ▪

iOS Lite version   Android Lite version
iOS Full version   Android Full version
 
The Active Points Test book just published in English ◊
a smart, clinical test for best choice of
effective points